![]() | |||||
finanziamenti europei | |||||
NOTIZIE | |||||
L'Ue darà all'Ucraina un altro miliardo e mezzo di euro di aiuti - Linkiesta Usrsula von der Leyen annuncia su X nuovi fondi per il sostegno economico a Kyjiv: serviranno a pagare stipendi e pensioni, a mantenere in ...
| |||||
Verso l'accesso a finanziamenti Europei per la Salute con la Rete ProMis - Regione Marche ... finanziamenti europei. La giunta regionale ha recentemente approvato, infatti, tale istituzione nell'ambito dell' organizzazione del Servizio ...
| |||||
La revisione dei fondi Ue alla Palestina è stata completata - Eunews I servizi della Commissione Ue hanno ultimato l'analisi dei finanziamenti (già erogati) dalla Strategia comune europea per il periodo 2021-2024.
| |||||
I soldi europei per la Palestina non sono finiti ai terroristi, sostiene la Commissione Nonostante l'audit abbia escluso la potenziale fuga di fondi verso organizzazioni terroristiche, due progetti finanziati dall'Ue nei Territori ...
| |||||
Competenze digitali, la Ue mette sul piatto 42 milioni - CorCom Un finanziamento di 30 milioni di euro contribuirà alla progettazione e alla realizzazione di programmi di istruzione nel settore delle competenze ...
| |||||
Enel, Investimenti da 35,8 miliardi entro 2026 Il Gruppo Enel pianifica investimenti lordi per 35,8 miliardi di euro tra il 2024 e il 2026, sfruttando finanziamenti europei e un nuovo modello ...
| |||||
Per l'UE gli aiuti ai palestinesi non finiscono ad Hamas, i programmi proseguiranno Questi fondi saranno riassegnati alla Palestina come aiuti allo sviluppo o umanitari, ha dichiarato Dombrovskis. Il funzionario dell'UE ha detto che ...
| |||||
Enel, il piano strategico 2024-2026 e i target finanziari - Soldionline ... finanziamenti europei e a un approccio a minore intensità di capitale e di rischio nelle rinnovabili. Considerando un aumento del focus sulle reti ...
| |||||
Enel, investimenti da 35,8 miliardi entro il 2026 ... 35,8 miliardi di euro tra il 2024 e il 2026, basandosi su un quadro regolatorio stabile, finanziamenti europei e un nuovo modello di business.
| |||||
Enel: 35,8 miliardi di investimenti al 2026. Focus su reti e rinnovabili - industria italiana Si farà leva sull'accesso a finanziamenti europei e su un nuovo modello di business fondato su partnership.
| |||||
Visualizza altri risultati | Modifica questo avviso |
Hai ricevuto questa email perché sei iscritto a Google Alert. |
![]() |
Invia feedback |
Nessun commento:
Posta un commento