mercoledì 28 febbraio 2018

Google Alert - finanziamenti europei

Google
finanziamenti europei
Aggiornamento ogni giorno 28 febbraio 2018
NOTIZIE
I cinque Paesi del G5 del Sahel, cioè Mali, Niger, Burkina Faso, Mauritania e Ciad, hanno messo in campo 414 milioni di euro di finanziamenti, tra cui 50 milioni di euro donati dall'Ue, che si aggiungono ai 50 milioni di euro già concessi a giugno (erano stati promessi altri cospicui fondi dai donatori ...
Google Plus Facebook Twitter Segnala come irrilevante
Il governo di via Genova non ha mai convocato la Consulta delle professioni, che include Confprofessioni: un unico interlocutore tra la politica e i professionisti molisani per favorire l'accesso ai fondi europei. Ora è finita nel dimenticatoio. "Noi siamo mai stati convocati e ora rischiamo che quei fondi ...
Google Plus Facebook Twitter Segnala come irrilevante
L'Italia, come denuncia l'Associazione, è l'unico tra i Paesi europei in cui è preclusa alle Università e alle aziende la possibilità di accedere autonomamente alle call e ai fondi rientranti all'interno del progetto Europeo E-RARE. E sulla legge 40: "Tanto resta da fare per garantire concretamente la ...
Google Plus Facebook Twitter Segnala come irrilevante
Bruxelles – Più fondi europei per lavorare sulle cause delle migrazioni: Il Consiglio europeo ha oggi dato il via libera a nuovi finanziamenti in Paesi terzi per 3,7 miliardi da parte della Banca europea per gli investimenti. Quindi per le operazioni "esterne", il tetto massimo degli investimenti per la Bei è ...
Google Plus Facebook Twitter Segnala come irrilevante
Poi chiude agevolmente la pratica declinando le sue idee sui finanziamenti europei e puntualizza le opportunità che si potrebbero aprire con l'autonomia regionale in discussione fra Pirellone e governo. Applausi per entrambi dalla platea Aef-Cariplo. Musica molto diversa sui temi della sicurezza e ...
Google Plus Facebook Twitter Segnala come irrilevante
(Regioni.it 3332 - 27/02/2018) Davanti a possibili tagli nel bilancio dell'Ue post 2020, è importante salvaguardare il Fondo sociale europeo (Fse), "perché riguarda direttamente i cittadini e contribuisce a mettere in campo strumenti per le politiche attive del lavoro". E' "la posizione molto chiara" espressa ...
Google Plus Facebook Twitter Segnala come irrilevante
Questa progettualità dell'Ing. Andrea Pannini e dell'Arch. Luca Giannini, già nota da diversi anni, ma mai attuata nonostante dei finanziamenti europei già individuati, si collega benissimo con la città per la presenza di una parziale risalita pedonale, da ampliare e rendere funzionante, diversamente dalla ...
Google Plus Facebook Twitter Segnala come irrilevante
Siano utilizzati appieno i fondi strutturali e i finanziamenti europei. Chiediamo di supportare e di attrezzare le Universita'. Anche la Scuola merita un'adeguata considerazione. La famiglia non va emarginata, non vanno trascurate le Politiche sociali e il giusto sostegno agli operatori del Terzo Settore.
Google Plus Facebook Twitter Segnala come irrilevante
"Il peso politico di un partito al Governo lo si misura anche e soprattutto dai finanziamenti nazionali o europei, che riesce a portare a beneficio della sua comunità. In questi giorni a Città di Castello abbiamo avuto la conferma di quanto più volte detto dalla Lega: l'amministrazione comunale e ancor più i ...
Google Plus Facebook Twitter Segnala come irrilevante
BRUXELLES – "Molte regioni continuano ad usare illegittimamente le risorse del Fondo Sociale europeo". È quanto afferma Laura Ferrara, eurodeputata del MoVimento 5 Stelle facendo riferimento al reteirato ricorso da parte delle amministrazioni regionali a risorse del FSE nell'ambito delle politiche ...
Google Plus Facebook Twitter Segnala come irrilevante
Visualizza altri risultati | Modifica questo avviso
Hai ricevuto questa email perché sei iscritto a Google Alert.
RSS Ricevi questo avviso come feed RSS
Invia feedback

Nessun commento:

Posta un commento